LA SICUREZZA DEI DATI DIGITALI – Suggerimenti utili per non cadere nelle trappole della rete
lettera aperta ai giovani commercialisti ed avvocati
Lettera aperta a tutti i giovani, avvocati e commercialisti, e agli amici per le “4 chiacchiere” .
Verona,29 Maggio 2019
Caro giovane Avvocato,
Caro giovane Dottore Commercialista,
di questi tempi anche a Verona, iniziare la libera professione di avvocato o commercialista è sempre più difficile. Dal 1965 la curva della denatalità è in continua ed irreversibile decrescita, accompagnata da quella dell’aggravarsi della crisi economica. Nel contempo il numero dei liberi professionisti continua ad aumentare.
E’ sempre più difficile, specie per un giovane, trovare lavoro. Senza lavoro non si fa esperienza, senza esperienza sul “campo di battaglia” non si cresce professionalmente. E anche senza crescita professionale, le spese generali di uno Studio continuano a crescere in misura esponenziale. Eppure il problema di nuove opportunità di lavoro, accompagnate da una crescita professionale, con la possibilità di guadagno, ben potrebbe essere affrontato dagli Ordini Professionali veronesi degli Avvocati e dei Commercialisti.
Ecco come: solo il Comune di Verona ha partecipazioni ( totali, di controllo o quantomeno determinanti) in ben 104 Società, molte di queste hanno un Collegio sindacale, non poche dispongono di un organismo di vigilanza ( O.di.V.).Oltre al Comune di Verona vi sono partecipazioni pubbliche in Società, Consorzi , Cooperative, da parte della Regione e della Provincia .Stimare in almeno 300 posti per componenti i Collegi Sindacali e componenti gli O. di V. , non appare certo una esagerazione. E’ noto a tutti che questi incarichi siano un puttanificio, dove le scelte non avvengono per competenza ma per preferenza partitica. In un organismo di vigilanza di una partecipata di A.g.s.m troviamo ad esempio un Esperto “Restauratore di mobili laccati o dorati”. Se negli statuti delle partecipate venisse previsto che gli incarichi di controllo sulla legalità( Collegi Sindacali) e sulla prevenzione dei reati ( O. di V.) venissero ripartiti a metà tra Avvocati e Commercialisti scegliendo per sorteggio tra i più giovani iscritti ai rispettivi Albi professionali, in pratica si offrirebbe la possibilità ad ogni giovane Commercialista o avvocato, neoiscritti, di essere sostenuto all’inizio della professione con un incarico che garantirebbe un compenso annuo di alcune decine di migliaia di Euri oltre all’esperienza in Aziende con rilevanti fatturati, operanti in settori del tutto particolari, con numerosi collaboratori in Italia e all’estero. Un esempio tra i tanti , anche se oggi nelle cronache per intrecci sul malaffare tra professione e politica, è il Gruppo A.g.s.m., la prima Azienda pubblica partecipata dal Comune di Verona, Gruppo con un fatturato di c.ca 800 milioni di E.; operante nel settore dell’Energia; con 1500 dipendenti e 29 Società partecipate dalla Controllante.
Sono di questi giorni le avvilenti notizie di stampa, di un ex Consigliere dell’Ordine degli avvocati che riceveva remunerati incarichi per misteriose “consulenze” da parte del proprio Cliente, Presidente del Gruppo A.G.S.M. . Questione che è giunta ad interessare persino una indagine penale( riferisce la stampa),ma che è passata sotto silenzio per l’aspetto deontologico. Anche qui gli Ordini professionali dovrebbero “battere i pugni sul tavolo”, pretendendo che le consulenze esterne siano affidate nel rigoroso rispetto di Leggi( L.50/2016) e regolamenti( es . quello interno ad Agsm) coinvolgendo per quanto possibile i giovani professionisti. “Ma serve l’esperienza”, “ma occorrono referenze”, ma i giovani non hanno esperienza etc. Ora se ad un giovane non è data la possibilità di iniziare ( senza doversi prostituire…), quando mai potrà acquisire esperienze professionali che possano costituire referenza? Emblematico il caso del Penalista ex Consigliere dell’Ordine degli Avvocati. Questi presenta ad A.g.s.m. un curriculum”spaziale” riguardo il diritto ambientale. La Capogruppo con 10 avvocati civilisti( 4 nel C. di A.; 6 nell’Ufficio legale interno), tre sapientissimi Commercialisti ( i Sindaci); 17 Dirigenti;47 Quadri; 471 impiegati. Improvvisamente ha l’urgente, grave ed indifferibile necessità di ottenere un parere da un Consulente esterno su una problematica di carattere civilistico e fiscale riguardante l’interpretazione di una Legge chiara e trasparente detta “Art bonus”e/o sulle c.d. “sponsorizzazioni”. Guarda caso la scelta del Professionista effettuata “intuitu personae” con “incarico fiduciario”, cade su di un Penalista, esperto di diritto ambientale, casualmente difensore di altro Avvocato Presidente( da poco destituito) di Agsm . Il tutto per un compenso di 12 mila Euri. Ai quali devono aggiungersi altri 20 mila Euri per un non meglio precisato rapporto di consulenza continuativa in una partecipata dalla Capogruppo. Anche questa ultima questione appare sospetta, la Consulenza alle partecipate dovrebbe essere effettuata per Regolamento, dall’Ufficio legale interno alla Capogruppo. Perchè tutti possano rendersi conto della gravità dei fatti accaduti, allego il curriculum( doc 1)del Penalista esperto in diritto ambientale( a conferma della mancanza dei requisiti professionali richiesti), oltre ai pareri redatti in modo che ciascuno possa valutare la congruità del compenso di Euri 12 mila.
Da parte mia ho usato le buone maniere del Cicisbeo perché questi putridi, indossano la pelle dell’ippopotamo quando saccheggiano beni pubblici, salvo poi trasformarsi in sensibili cerbiatti per la tutela dell’onorabilità ferita, sommergendomi di querele per diffamazione, ben guardandosi dall’offrirmi ampia facoltà di prova. E’ il mondo di sopra ( la scena) ed il mondo di sotto ( il retroscena).Nel mondo di sopra distinti, divisi con le divise, contrapposti in guerra apparente. Nel mondo di sotto, tutti assieme pronti a proteggersi l’uno con l’altro, sicuri dell’impunità perché i Controllori sono tutti: ciechi, sordi e muti. Quis custodiet custodes? Ah saperlo…. Certo che se gli organismi di vigilanza fossero composti da giovani professionisti scelti per sorteggio, porcherie se ne vedrebbero molto meno e le Aziende pubbliche funzionerebbero molto meglio. Non cercare un “amico”, cerca una battaglia.
Fascista luigi bellazzi
Allegato:
regolamento tirapelle_compressed
parere tirapelle del 27.2.18_compressed
parere tirapelle del 8.03.18_compressed
parere tirapelle 15.03.18_compressed
parere tirapelle 13.12.17_compressed
curriculum tirapelle_compressed